Chi siamo
Io sono Michele Miceli, fondatore di Santos Legacy, ma tutti mi conoscono come Rey.
Come è nato Santos Legacy?
Santos Legacy non è nato da un piano o da un business model, ma da un gruppo di amici, appunto chiamato "Santos". Tutto è partito da lì. Volevamo solo delle magliette con il nome del nostro gruppo sopra, qualcosa che ci rappresentasse.
Poi, quasi per caso, ho iniziato a creare qualche design, ordinare dei capi e farmi domande tipo: "Perché non farlo diventare un vero brand?".
Non avevo nessuna esperienza, ma quando ho deciso di provarci sul serio, ho scoperto che sapevo già fare un sacco di cose. Forse per l'esperienza accumulata negli anni, o forse solo per la voglia di imparare.
Il primo successo su TikTok
A marzo ho aperto la pagina Instagram di Santos Legacy, poi ho iniziato a pubblicare su TikTok. Al quarto video è successo qualcosa che non mi aspettavo: 400.000 visualizzazioni e quasi 8.000 commenti. Tutti positivi. È stato il momento in cui ho capito che quello che avevo creato stava iniziando a funzionare.
La prima vendita
Mi ricordo ancora la prima vendita: una polo e una maglietta.
Ero gasato. Il primo giorno del brand e già un ordine. Da lì le cose hanno iniziato a muoversi.
Non è stato tutto perfetto, anzi. Ho avuto periodi in cui arrivavano ordini spesso e altri in cui non succedeva nulla per settimane. Ma non mi sono mai fermato. Ho fatto praticamente tutto da solo: design, sito, marketing, spedizioni. Grazie ai miei amici ho avuto quella spinta di cui tutti abbiamo bisogno. Hanno creduto in me nei momenti in cui era più facile mollare.
E questa è la storia del brand streetwear italiano Santos Legacy.
Chi sono io?
Ma dietro a tutto questo ci sono io, Michele Miceli.
Non sono mai stato il tipo che il sabato sera usciva a ubriacarsi o a fare casino. Io stavo a casa, a progettare, a pensare a come creare qualcosa di mio.
I progetti precedenti
Prima di Santos Legacy ho provato tante cose: ePlace, una specie di centro commerciale online dove potevi trovare di tutto; Mastar Music, un'agenzia di promozione gratuita per artisti emergenti.
Ogni volta imparavo qualcosa di nuovo, anche se i progetti non andavano come speravo.
Il supporto di Lucas
Una persona che mi ha sempre spinto a non mollare è Lucas, il mio migliore amico da una vita.
Siamo diversi, ma abbiamo sempre avuto lo stesso obiettivo: vivere a modo nostro, senza far parte del sistema.
Quando ho lasciato Mastar Music, molti non hanno capito il perché. Stava andando bene, ma non era la mia passione.
Io amo la musica, ma lavorarci non mi rendeva felice.
Con Santos Legacy invece ho capito che questo è il mio posto. È la mia cosa.
La missione di Santos Legacy
Prima dell'interesse economico lo faccio perché mi piace vedere la gente indossare qualcosa che ho creato io, ed è da qua che ho capito che questo lavoro lo amo sul serio. Mi piace pensare che ogni capo porti un pezzo di storia, la mia e quella di chi ci crede ancora.
E se mi chiedi cosa rende diverso questo brand streetwear italiano dagli altri, non ti dirò "la qualità" o "i design".
Ti dico solo questo: vai sul mio sito, guardalo, poi confrontalo con un altro brand qualsiasi. Lì troverai la differenza.
Per chi è Santos Legacy
Santos Legacy è nato per caso, ma non è qui per caso.
È per chi non smette di provarci, per chi vuole costruire il proprio futuro, per chi non segue il sistema ma crea la propria strada.